Descrizione:
Primer poliuretanico monocomponente igroindurente esente da acqua e da solvente per il trattamento dei sottofondi prima della posa dei pavimenti in legno. La bassa viscosità e l’alta penetrazione lo rendono idoneo per il consolidamento e l’impermeabilizzazione di sottofondi cementizi e di anidrite con umidità residua elevata fino ad un massimo del 5% C.M. (fino al 2.8% C.M. in una sola mano). Particolarmente raccomandato per massetti con riscaldamento incorporato. L’assenza di solvente inoltre lo rende sicuro nel trasporto e nello stoccaggio (prodotto non infiammabile) e nell’utilizzo (inodore, può essere utilizzato anche in prossimità di ambienti abitati). Rispetto ai prodotti contenenti acqua PRIMER SF ha una resa nettamente superiore e non incrementa l’umidità del massetto.
Dettagli:
Certificazioni, EC1
Confezione:
12 KG
Tipo di posa:
sottofondo deve presentarsi privo di qualsiasi sostanza distaccante (oli, grassi, vernici...) e deve avere una adeguata finitura superficiale. Se il massetto è troppo fine occorre sgrossarlo con una spazzola d’acciaio o con altro metodo per favorire la penetrazione del PRIMER SF. Applicare a rullo o a pennello uno strato omogeneo di prodotto puro. Per massetti mediamente porosi, con presenza di barriera al vapore e una umidità residua inferiore al 2,8% l’applicazione di circa 150-200 g/mq di PRIMER SF è sufficiente per consolidare e per impermeabilizzare. Nel caso di massetti particolarmente porosi o con umidità ≤ 5% (C.M.) in assenza di umidità di risalita, applicare un secondo strato di prodotto entro un minimo di 3 ed un massimo di 24 ore. Dopo 24 ore è possibile posare il pavimento utilizzando adesivi Vermeister epossi-poliuretanici bicomponenti e/o monocomponenti a terminazione silanica. Se venisse a formarsi una pellicola superficiale è necessario cospargere il primer ancora fresco con della sabbia. Una volta essiccato il primer la sabbia in eccesso va asportata. Se questa operazione non fosse stata eseguita e se fossero trascorse più di 48 ore dall’applicazione dell’ ultimo strato sarà necessario carteggiare il primer prima di eseguire l’incollaggio del pavimento in legno
Quantità minima:
Consumo medio per mano (g/m2)150/250